Una fresca crostata da portare in tavola per la merenda o per degli ospiti a cena
INGREDIENTI PANNA COTTA ALLA FRAGOLE
- 225g panna liquida per dolci (per dolci)
- 60g latte intero
- 35g zucchero semolato
- 50g latte condensato zuccherato
- 200g purea di fragola
- 10g gelatina in polvere o in fogli
PROCEDIMENTO PANNA COTTA ALLA FRAGOLA
Portare a bollore la panna insieme al latte, lo zucchero e il latte condensato. Lasciare da parte. Per la purea di fragola sono sufficienti 200g di fragole fresche frullate e passate al setaccio per togliere i semi. A questo punto aggiungere la purea di fragola alla panna e zuccheri portati a bollore e la gelatina in polvere istantanea (quella in polvere e quella in fogli va reidratata 5 volte il suo peso di acqua e sciolta). Mescolare bene con una frusta a mano e versare dentro lo stampo di frolla. Lasciare riposare in frigo 6 ore o una notte. Decorare a piacere!
CONSIGLI
Se si utilizza la gelatina in polvere istantanea diventa solubile a una temperatura minima di 30℃ (fare riferimento sempre alla confezione, ad esempio per la marca Decora è così). Se usi la gelatina in fogli o in polvere normale, deve essere reidratata con 5 volte il suo peso di acqua fredda, circa per 10-15 minuti. Poi fusa a 45/50℃. Se ti avanza della panna cotta puoi versarla dentro a dei bicchieri e lasciare riposare in frigo fino che si addensa, perfetti anche se non vuoi preparare la base di frolla!
INGREDIENTI FROLLA ALLE MANDORLE
- 1 uovo
- 100g burro
- 90g zucchero a velo
- 220g farina “00”
- sale un pizzico
- semi di mezza bacca di vaniglia
PROCEDIMENTO FROLLA ALLE MANDORLE
Mescolare il burro morbido con l’uovo, lo zucchero e la vaniglia in un contenitore o in planetaria con la foglia. Aggiungere poi la farina e per ultima la farina “00” setacciata (possibilmente con un W basso che è più adatta per la frolla). Coprire e lasciare riposare 3 ore in frigo. Stendere poi dello spessore desiderato, creare dei vori sulla base con una forchetta e cuocere a 160℃ per 15/20 minuti (il tempo è indicativo dipende dal forno e dallo spessore).
CONSIGLI
Questa ricetta di frolla alle mandorle è adatta come base per crostata ma anche per fare crumble. Una volta preparata raffreddarla in frigo e poi va passata dentro un setaccio a maglia larga su una teglia da forno e la far cuocere a 150/160℃ per 10 minuti (il tempo è indicativo dipende dal forno).
Spero che questa crostata ti piaccia e se provi a farla condividila su instagram taggandomi @itsmumoclock, sarò felice di vedere il risultato e ricondividerla! Prima di lasciarti ti lascio anche un’articolo su come apportare modificare alle tue ricette di pasta frolla dolce, a presto!
Angelica
No Comments